Tutorial estratto conto Inps

immagine dell'autore - Noemi Secci
Noemi Secci

Puoi estrapolare l’estratto conto previdenziale dal sito web dell’Inps, accedendo con le tue credenziali: Spid, carta nazionale dei servizi o carta di identità elettronica abilitate.

Come estrapolare l’estratto conto Inps

Perché estrapolare l’estratto conto senza accontentarsi di consultarlo dal sito? Per avere sempre sottomano il documento, sia in pdf che in formato xml o Car.pe, permettendo così una consultazione più accurata, anche da parte del professionista incaricato di analizzare la tua situazione previdenziale. Il formato xml, in particolare, può essere letto dai principali software di calcolo pensione utilizzati da professionisti come i consulenti del lavoro, mentre il formato Car.pe può essere letto dal software di caloclo pensione dell’Inps, disponibile gratuitamente.

Estrapolare l’estratto conto in formato Pdf o Xml

Ecco come devi fare per scaricare l’estratto conto Inps in formato Pdf o Xml:

  • accedi con le tue credenziali dispositive al sito Inps;
  • immetti nella maschera di ricerca le parole “estratto conto”;
  • seleziona, dai riquadri relativi ai servizi disponibili, “estratto conto contributivo”.

Estratto Conto Inps1

Si apriranno le pagine contenenti il tuo estratto conto, suddivise per gestione Inps di appartenenza e periodi lavorati; nell’immagine seguente, osserva come l’estratto conto del regime generale (che contiene la contribuzione accreditata presso l’assicurazione generale obbligatoria, quale quella appartenente al fondo pensione lavoratori dipendenti o alle gestioni speciali degli artigiani e dei commercianti, nonché la contribuzione accreditata presso i fondi sostitutivi) è consultabile disgiuntamente, spostandosi nei riquadri in alto, rispetto all’estratto conto della gestione Separata Inps (che contiene la contribuzione accreditata in qualità di libero professionista privo di Cassa di categoria, di lavoratore parasubordinato o appartenenti a categorie atipiche, quali quelle dei lavoratori occasionali).

Estratto Conto Inps2

È riportato separatamente anche l’eventuale estratto conto relativo alla gestione Inps dipendenti pubblici e quello- ugualmente eventuale- relativo alla gestione ex Enpals

Alla fine dell’ultima pagina di ciascun estratto conto, come puoi osservare dall’immagine seguente, vi sono due riquadri:

  • Stampa pdf”: cliccando sul riquadro, estrapoli l’intero estratto conto, di tutte le gestioni, in formato Pdf;
  • Xml”: cliccando sul riquadro, estrapoli l’intero estratto conto, di tutte le gestioni, in formato xml, in modo che possa essere elaborato dai principali software di calcolo pensione.

Estratto Conto Inps3

Attenzione: salvare l’estratto conto senza utilizzare questa funzionalità, ad esempio provando a salvare una pagina utilizzando il pulsante “salva” del browser o il tasto destro del mouse, può portare all’elaborazione di documenti errati, incompleti o non leggibili. Rielaborare l’estratto conto in formato xls, o htm, o ancora convertire i dati dell’estratto conto in xml senza utilizzare l’apposita funzionalità del riquadro genera un file illeggibile dai software di calcolo pensione. Basta cliccare sul pulsante “XML”, non devi fare altro.

Come estrapolare l’estratto conto in formato Car.pe

Ecco come devi fare per scaricare l’estratto conto in formato Car.pe, l’unico formato che il software di calcolo pensione Inps Car.pe Pc, è in grado di elaborare:

  • innanzitutto, digita nella maschera di ricerca, che trovi nella parte alta del sito Inps, “fascicolo previdenziale del cittadino” e accedi al servizio: ti apparirà il riquadro;

Estratto Conto Inps4

  • non accedere assolutamente alla sezione “fascicolo previdenziale” che trovi nella pagina “My Inps”: da quella sezione, infatti, è possibile estrapolare l’estratto conto, ma non in formato Car.pe;
  • una volta effettuato l’accesso al servizio, vai nel menu di sinistra e clicca sulla voce “fascicolo previdenziale”, poi sulla voce sottostante “estratto conto” che ti apparirà successivamente;
image
  • Una volta che avrai cliccato su “estratto conto”, troverai, nella parte alta della pagina, la dicitura “estratto Ca. R.pe”: devi cliccare quella voce per estrapolare l’estratto conto nel formato corretto.
Quanto si perde andando in pensione anticipata? Scopri come valutare la tua uscita dal lavoro
La vera domanda di tutti i lavoratori che desiderano quanto prima uscire dal lavoro è: quanto si perde andando in pensione anticipata? La risposta non è semplice. Molte sono le informazioni errate che circolano tra i lavoratori e i pensionati. Spesso si sente dire che l’importo pensionistico...
Leggi tutto
Riscatto laurea: quali sono i vantaggi e gli svantaggi?
Il mondo delle pensioni è un labirinto di opzioni, scelte e decisioni. In questo caso andremo ad analizzare il riscatto laurea: conviene o no? Nel corso della vita, ogni persona ha vissuto situazioni differenti, partendo dal percorso di studi, passando poi per quello lavorativo, la situazione di sa...
Leggi tutto
Pensionamento anticipato: tutto quello che c’è da sapere
Caro contribuente, hai mai desiderato il pensionamento anticipato? Come stai vivendo la tua situazione lavorativa? Il mondo del lavoro è cambiato moltissimo negli ultimi anni e si sono create diverse situazioni molto soggettive. In estrema sintesi possiamo individuare due tipi di approcci nei confr...
Leggi tutto
Pensione anticipata ordinaria: requisiti e calcolo importo
La pensione anticipata è la soluzione di pensionamento più ambita dal lavoratore. Le soluzioni esistenti sono numerose, ma quali requisiti sono previsti per la pensione anticipata ordinaria? Come si effettua il calcolo dell’importo? Pensione anticipata ordinaria La pensione anticipata ordina...
Leggi tutto
envelopephone-handset