MiaPensione è un servizio
di consulenza che nasce
dall’esperienza di Noemi Secci
La nostra storia:
Noemi Secci comincia a specializzarsi in materia di previdenza nel 2010. Dopo aver finito il periodo di praticantato da Consulente del lavoro comincia a offrire consulenze previdenziali a lavoratori conoscenti, amici, parenti prossimi alla pensione. Questi le chiedono di ottenere un dato certo sull’importo della pensione senza rimanere in balia delle risposte vaghe, incerte e senza nessuna garanzia che venivano e vengono tutt’ora date dai classici enti previdenziali sparsi su tutto il territorio. Inizia così il suo percorso da consulente del lavoro esperto in materia di previdenza.
Sempre più lavoratori si rivolgono a lei per una consulenza specifica:
Svolgendo le prime consulenze cominciano ad arrivare i primi risultati e a lei si rivolgono sempre più persone con casi sempre più complessi. In particolare una amico di famiglia sceglie di affidarsi a Noemi perché gli viene erogata una pensione molto più bassa di quella che si aspettava. Amareggiato della spiacevole sorpresa decide di rivolgersi a lei per farsi fare un controllo.
Perché INPS potrebbe sbagliare i calcoli?
Dopo qualche settimana di studio del caso, scopre che la pensione che è stata erogata dall’INPS non è corretta e che il lavoratore sta perdendo €500,00 euro ogni mese da quando è in pensione. Lavora duramente e si dedica esclusivamente a questo caso per diversi giorni. Scrive una relazione previdenziale di 52 pagine e coinvolge un avvocato per un ricorso in tribunale. Lo scopo è quello di fare ricorso per fare ottenere al lavoratore ciò che gli spetta realmente. Dopo alcuni mesi di duro lavoro il ricorso viene accolto ed il lavoratore recupera l’intera cifra e tutti gli arretrati che non aveva percepito fino a quel momento.
Perché nasce MiaPensione?
Capì in quel momento che quella doveva essere la sua strada. Aver visto la gioia negli occhi di una persona che dopo 40 anni di lavoro ottiene ciò che gli spetta realmente dalla propria pensione fu per lei la massima soddisfazione in quel momento.
Per la prima volta sentiva che in quel modo poteva aiutare veramente le persone e dare loro ciò che si erano guadagnati dopo tanti sacrifici e anni di lavoro. Questa scelta la portò ad abbandonare le entrate sicure del suo studio di Consulenza del Lavoro spostandosi sullo studio costante della materia di previdenza. Scrive negli anni oltre 5.000 articoli, guide e libri per gli addetti ai lavori. Oltre ad aver svolto oltre un centinaio di convegni ed essere stata ospitata in RAI è considerata dalla maggior parte dei colleghi la figura più autorevole e massima esperta in Italia in materia di previdenza.
Per la prima volta sentiva che in quel modo poteva aiutare veramente le persone e dare loro ciò che si erano guadagnati dopo tanti sacrifici e anni di lavoro. Questa scelta la portò ad abbandonare le entrate sicure del suo studio di Consulenza del Lavoro spostandosi sullo studio costante della materia di previdenza. Scrive negli anni oltre 5.000 articoli, guide e libri per gli addetti ai lavori. Oltre ad aver svolto oltre un centinaio di convegni ed essere stata ospitata in RAI è considerata dalla maggior parte dei colleghi la figura più autorevole e massima esperta in Italia in materia di previdenza.
Potresti trovarti di fronte a: "l’importo non è garantito"

Di noi ti puoi fidare!
La volontà di creare questo servizio è data dal fatto che secondo la nostra esperienza il 70% dei calcoli pensionistici non sono corretti.
Quando parliamo di trattamenti che richiedono un calcolo diverso dallo standard, trattamenti anticipati, casse e fondi particolari come fondi sostitutivi (elettrici, agricoli, spettacolo) oppure riscatto di contributi facoltativi, è ancora più facile che l’errore avvenga. Migliaia di euro netti al mese negli anni diventano una cifra davvero importante da perdere. Soldi che possono cambiarti la vita.
Quando parliamo di trattamenti che richiedono un calcolo diverso dallo standard, trattamenti anticipati, casse e fondi particolari come fondi sostitutivi (elettrici, agricoli, spettacolo) oppure riscatto di contributi facoltativi, è ancora più facile che l’errore avvenga. Migliaia di euro netti al mese negli anni diventano una cifra davvero importante da perdere. Soldi che possono cambiarti la vita.
Certifica ora la tua pensione futura
Scegli qual’è il momento
migliore per te per uscire
dal mondo del lavoro
pianificando ora
il tuo futuro previdenziale
Non rischiare di perdere migliaia di euro nei calcoli errati degli enti previdenziali!